Richiedere permesso per passo carrabile

  • Servizio non attivo

Servizio di richiesta di autorizzazione a imporre il divieto di Parcheggio presso l'ingresso della propria abitazione.


A chi è rivolto

Può avviare la pratica solo la proprietà interessata (privato o azienda) o l'amministratore se si tratta di un condominio.

Richiesta parere preventivo

Se sei il proprietario, prima di presentare formale richiesta di autorizzazione, puoi decidere di richiedere un parere preventivo, presentando specifica richiesta.
Il parere preventivo favorevole ha una validità di 12 mesi dalla data del rilascio e non costituisce atto autorizzativo a nuovo passo carrabile, o modifica di esistente.

Come fare

Per ottenere l'autorizzazione a imporre il divieto di Parcheggio presso l'ingresso della propria abitazione è necessario presentare la relativa domanda e solo dopo aver ricevuto l'autorizzazione, entro 90 giorni dalla richiesta, si potranno avviare i lavori necessari per attuare il divieto di parcheggio che non dovranno superare i 6 mesi dall'autorizzazione.

Cosa serve

Per la richiesta di autorizzazione devi allegare:

  • ricevuta di avvenuto pagamento dei diritti di istruttoria e sopralluogo nella misura di 120 euro su C/C postale del Comune di Demo (riferimenti: N° Conto ____ – Codice IBAN – Causale di versamento: “Passo Carrabile definitivo: diritti di istruttoria”);
  • stralcio planimetrico del rilievo aerofotogrammetrico o planimetria in scala 1:2000;
  • documentazione fotografica;
  • elaborato grafico, redatto dal tecnico progettista (professionista iscritto ad ordine o albo professionale) in conformità a quanto previsto dal Regolamento Passi Carrabili del Comune di Demo e dalle allegate istruzioni;
  • in caso di locale/area per l’accesso ai quali è necessario transitare con i veicoli sotto portici privati di uso pubblico, la richiesta deve essere presentata corredata da attestazione dell’amministratore del condominio sul consenso unanime dei proprietari oppure, in assenza dell’amministratore, dal nulla osta unanime dei proprietari;
  • eventuale relazione motivata connessa a richiesta di deroghe previste dal Regolamento Passi Carrabili e annessa documentazione attestante i necessari requisiti;
  • eventuali pareri o altre autorizzazioni rilasciate da amministrazioni o enti pubblici in relazione all’intervento;
  • modulo autodichiarazione titolo edilizio qualora necessario in relazione alle deroghe di cui all’art. __ del Regolamento passi carrabili attualmente in vigore.

 

Allegati

Modulo richiesta parere preventivo  (pdf,166kb)
Modulo richiesta autorizzazione passo carrabile  (pdf,180kb)
Modulo autocertificazione titolo edilizio   (pdf,42kb)

 

In caso di parere preventivo:

  • ricevuta di avvenuto pagamento dei diritti di istruttoria e sopralluogo nella misura di 95 euro su C/C postale del Comune di Demo (riferimenti: N° Conto _____ – Codice IBAN  – Causale di versamento: “Passo Carrabile: parere preventivo”);
  • stralcio planimetrico del rilievo aerofotogrammetrico o planimetria in scala 1:2000 (1 copia);
  • documentazione fotografica;
  • elaborato grafico, redatto dal tecnico progettista (professionista iscritto ad ordine o albo professionale) in conformità a quanto previsto dal Regolamento passi carrabili del Comune di Demo e dalle allegate istruzioni;
  • eventuale relazione motivata connessa a richiesta di deroghe previste dal Regolamento passi carrabili e annessa documentazione attestante i necessari requisiti;
  • modulo autodichiarazione titolo edilizio qualora necessario in relazione alle deroghe di cui all’art. __ del Regolamento passi carrabili attualmente in vigore.

Cosa si ottiene

Si ottiene l'autorizzazione a imporre il divieto di Parcheggio presso l'ingresso della propria abitazione.

Tempi e scadenze

Tempi di rilascio del permesso

90 giorni

Tempi di rilascio del permesso

Entro 90 giorni dalla presentazione della domanda

Quanto costa

Per l'autorizzazione alla realizzazione del passo carrabile devi:

  • provvedere al pagamento di due marche da bollo da 16 euro
  • pagare i diritti di istruttoria e sopralluogo per la domanda: 120 euro su C/C postale del Comune di Demo (riferimenti: N° Conto ___ – Codice IBAN IT Causale di versamento: “Passo Carrabile definitivo: diritti di istruttoria”).

Per l'eventuale  parere preventivo, all'atto della domanda devi:

  • provvedere al pagamento di due marche da bollo da 16 euro
  • allegare ricevuta di avvenuto pagamento dei diritti di istruttoria e sopralluogo nella misura di 95 euro su C/C postale del Comune di Demo (riferimenti: N° Conto ___ – Codice IBAN IT Causale di versamento: “Passo Carrabile: parere preventivo”)

Canone annuale
Il passo carrabile è assoggettato al canone patrimoniale, nella misura definita dal Regolamento.

Devi effettuare il primo versamento al momento della effettiva apertura del passo carrabile (è necessario consegnare la ricevuta comprovante il versamento per poter ritirare il cartello).

Per gli aspetti relativi al versamento del canone (modalità di pagamento, quantificazione, invio del bollettino, esenzioni, riduzioni ecc.) devi fare riferimento, invece, al concessionario per le Entrate del Comune di Demo.

Accedi al servizio

Procedure collegate all'esito

Questo campo indica cosa fare per conoscere l'esito della procedura, e dove eventualmente ritirare l'esito (sede dell'ufficio, orari, numero sportello, etc.).

Ulteriori informazioni

L'apertura di un accesso o passo carrabile su una strada comunale viene autorizzata in tutti i casi in cui è necessario il transito di veicoli fra una sede stradale pubblica e uno spazio privato, quale ad esempio l'interno di una proprietà confinante, cortili, autorimesse, parcheggi, distributori di carburante.
Tali spazi privati devono comunque essere idonei alla sosta o allo stazionamento di veicoli. In caso di cambio di destinazione d'uso il titolo autorizzativo è revocato.
Si considera passo carrabile anche l'accesso a una strada privata a esclusivo uso privato: l'autorizzazione vale per tutti i frontisti all'interno della strada privata e il cartello va sempre posto all'inizio della strada stessa.
Gli accessi devono essere realizzati e mantenuti sia per la zona insistente sulla strada sia per la parte ricadente sulla proprietà privata a cura e spese dei titolari dell'autorizzazione.
L'autorizzazione  non consente  l'utilizzo dell'area relativa al passo carrabile come zona di sosta anche temporanea, o per lo scarico merci; neppure per i titolari stessi dell'autorizzazione.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore 3 - Tecnico-Ambientale

Email: utc@comune.celledisanvito.fg.it

Pec: utc@pec.comune.celledisanvito.fg.it

Telefono: 0881 / 97.20.31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri