AVVISI ALLERTA METEO
In questa sezione si trovano i collegamenti agli avvisi di condizioni meteorologiche avverse in Puglia.
Visto l'approssimarsi della Stagione invernale di seguito sono riportati gli avvisi di criticità idrogeologica –idrogeologica per temporali - Vento.
Il Comune di CELLE DI SAN VITO è inserito nella zona di allerta "PUGLIA H".
Pertanto, si raccomanda di consultare gli avvisi di condizioni meteorologiche avverse in Puglia emanati dalla protezione civile sul seguente link: http://www.protezionecivile.puglia.it/messaggio-di-allerta.
Altresì,
SI AVVISA
la cittadinanza
- che in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni;
- di non rifugiarsi in cantine o interrati, se vi trovate in un locale seminterrato o al piano terra, salite ai piani superiori;
- di non usare l'auto se non per motivi strettamente necessari in caso di intense precipitazioni, di moderare la velocità e prestare la massima attenzione, nonché aumentare la distanza di sicurezza;
- di non utilizzare locali ubicati in zone soggette ad inondazione e non parcheggiarvi autoveicoli;
- di stare lontani dai corsi d'acqua;
- che nelle aree soggette a rischio inondazione possono verificarsi fenomeni con pericolo per l'incolumità delle persone, per cui si consiglia di tenersi a debita distanza dagli argini dei fiumi;
- che è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi;
- di mantenersi informati sulle condizioni meteo avverse anche attraverso i diversi mezzi di comunicazione (Tv, Radio, ecc.), nonchè sulle misure da adottare e sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile.
A tal fine le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici sono consultabili qui "Rischio meteo-idrogeologico ed idraulico".
Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di neve e gelo sono consultabili al seguente indirizzo web:
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/view_cosa_fare_idrogeologico.wp?contentId=APP34729.
Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di pioggia e/o temporali sono consultabili ai seguenti indirizzi web:
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/view_cosa_fare_idrogeologico.wp?contentId=APP34731
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/view_cosa_fare_idrogeologico.wp?contentId=APP34730
Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di vento e mareggiate sono consultabili al seguente indirizzo web:
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/view_cosa_fare_idrogeologico.wp?contentId=APP29842
Si confida nel senso di collaborazione e sensibilità da parte di tutti i cittadini.
IL SINDACO
f.to Rag. Palma Maria Giannini